
Dettagli sul bonus elettrodomestici(www. popmag.it)
Il bonus elettrodomestici rappresenta un’importante opportunità per le famiglie italiane che desiderano acquistare elettrodomestici.
Nonostante l’attesa per l’emissione del decreto attuativo, previsto nelle prossime settimane, l’incentivo promette di offrire un sostegno significativo per l’acquisto di grandi elettrodomestici. Questa misura, introdotta tramite un emendamento al decreto Bollette, mira a incentivare l’uso di prodotti più performanti, contribuendo così a un futuro più sostenibile.
Il bonus prevede uno sconto diretto del 30% sul prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro, che può arrivare a 200 euro per le famiglie con un ISEE fino a 25mila euro. Tuttavia, al momento, i rivenditori non possono ancora applicare lo sconto, in attesa di indicazioni precise da parte del governo. La modalità di applicazione sarà diretta, con il rivenditore che applicherà il bonus al momento dell’acquisto, previa presentazione di documentazione specifica.
I requisiti per accedere al bonus
È fondamentale sottolineare che il bonus si applicherà esclusivamente ai grandi elettrodomestici, escludendo piccoli apparecchi come i forni a microonde. Solo determinati modelli e marche, che saranno definiti nel decreto attuativo, potranno beneficiare dello sconto. Inoltre, i prodotti incentivati dovranno appartenere alla classe energetica B o superiore e essere realizzati in stabilimenti situati nell’Unione Europea. Questo requisito non solo favorisce il risparmio energetico, ma protegge anche le produzioni europee.

Un aspetto cruciale del bonus è l’obbligo di rottamazione di un vecchio elettrodomestico, che deve avere una classe energetica inferiore a quella del nuovo modello acquistato. Questa misura è progettata per incentivare l’abbattimento di apparecchiature obsolete, contribuendo a una maggiore sostenibilità ambientale. Tuttavia, la scarsità di prodotti made in Italy nella fascia di alta efficienza energetica ha causato ritardi nell’implementazione del bonus.
Con un fondo di 50 milioni di euro per il 2025, di cui solo 48,1 milioni saranno disponibili per i consumatori, è essenziale che le famiglie si attivino rapidamente non appena sarà disponibile la piattaforma per la richiesta del contributo. Il bonus elettrodomestici non solo aiuta le famiglie a risparmiare sui costi energetici, ma rappresenta anche un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile. È fondamentale che i consumatori siano informati e pronti a cogliere questa opportunità , monitorando l’uscita del decreto attuativo e raccogliendo la documentazione necessaria.