Luca Lincinori

  • Economia

Guerra e crisi ambientale non arrestano la crescita dei grandi gruppi economici

L'economia globale nel 2025 mostra ottimismo tra i leader aziendali nonostante le sfide, con l'intelligenza artificiale vista come chiave per…

9 mesi ago
  • Economia

Produzione e fatturato in Lombardia: il manifatturiero resiste ma fatica a crescere

Il comparto manifatturiero lombardo nel 2024 ha registrato un calo della produzione dello 0,8%, ma ha mostrato segni di resilienza…

9 mesi ago
  • Economia

Aeroporto di Venezia: Marchi (Save) illustra strategie su energia e mobilità sostenibile

Il convegno "Green Deal del Trasporto Aereo" a Roma discute le strategie del Gruppo SAVE per l'aeroporto di Venezia, puntando…

9 mesi ago
  • Economia

L’appello della Bundesbank: “Necessario aumentare la spesa per sostenere l’economia”

Il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, chiede un allentamento delle misure di austerità per stimolare la crescita economica della Germania…

9 mesi ago
  • Economia

Stm: il ministero del Tesoro rimuove il ceo Jean-Marc Chéry per cattiva gestione

Il Ministero dell'Economia critica la gestione di STMicroelectronics, mentre cresce la tensione tra Italia e Francia per il futuro dell'azienda…

9 mesi ago
  • Economia

Asinara, il commissario Mureddu promette impegno per lo sviluppo economico dell’isola

Il commissario straordinario del Parco Nazionale dell’Asinara, Gianluca Mureddu, si impegna a risolvere le emergenze e valorizzare il patrimonio naturale…

9 mesi ago
  • Economia

Lutto nel mondo economico: scompare Roberto Poli, figura chiave delle privatizzazioni in Italia

Lutto per la scomparsa di Roberto Poli, ex presidente dell'Eni, figura chiave delle grandi imprese italiane e della stabilità economica…

9 mesi ago
  • Economia

Crescita del PIL negli Stati Uniti: un progresso economico che non migliora il benessere sociale

Il PIL degli Stati Uniti cresce, ma le disuguaglianze sociali e la sfiducia nelle istituzioni aumentano, evidenziando un deterioramento delle…

9 mesi ago
  • Economia

Cambiamento climatico: inverni più corti e scarse nevicate minacciano l’Appennino

L'inverno nell'Appennino Emiliano-Romagnolo sta cambiando, con nevicate sempre più rare e gravi conseguenze per l'ambiente e l'economia locale, richiedendo un…

9 mesi ago
  • Economia

Cambiamento climatico: inverni più corti e scarse nevicate nell’Appennino emiliano-romagnolo

L'inverno nell'Appennino Emiliano-Romagnolo è in crisi: temperature elevate e scarsità di neve minacciano l'ambiente e l'economia locale, richiedendo un urgente…

9 mesi ago