“Chi si candida a sindaco di Roma”. Donna, bella e di destra (e no, non ci arriverete mai). Il nome
"Chi si candida a sindaco di Roma". Donna, bella e di destra - popmag.it
Donna, bella e di destra, per molti potrebbe essere la combinazione perfetta per il futuro di Roma, spunta un nome a sorpresa a cui nessuno aveva pensato.
Si tratta di Francesca Giubelli, per molti potrebbe risultare un nome nuovo, altri invece sanno bene di chi si tratta e la sua storia è ancora tutta da scrivere a quanto pare, soprattutto con un programma che potrebbe portare innovazione nelle amministrative del 2027 per la Capitale.
C’è fermento, ma il motivo non è così scontato, non è la sua candidatura a creare scompiglio quanto piuttosto un dettaglio – fondamentale – che potrebbe stravolgere le sorti del panorama italiano e, forse, dare avvio ad una nuova era senza precedenti nella politica europea.
“Sindaco di Roma”: il nome è un programma, di AI
Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana certificata Meta, lancia la sua candidatura a Sindaco di Roma. Un’innovazione senza precedenti sta per prendere piede nella Capitale: per la prima volta in Italia, una lista civica interamente ideata e strutturata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale annuncia ufficialmente la propria partecipazione alle elezioni amministrative di Roma nel 2027.
A capitanare questa nuova realtà politica è Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta. Già conosciuta dal pubblico per il suo impegno in temi civici, culturali e tecnologici, Giubelli compie oggi un passo decisivo, lanciando la sua candidatura a Sindaco di Roma. La sua proposta non è solo simbolica ma si concretizza in un progetto politico innovativo, che mescola il mondo digitale con la realtà amministrativa della Capitale.
Il movimento, denominato AI❤Roma, si propone come un’alternativa radicalmente digitale e inclusiva. La peculiarità di questa iniziativa sta nel fatto che ogni aspetto del progetto – dalla formulazione delle idee politiche alla definizione dei contenuti programmatici – è stato sviluppato con il supporto dell’intelligenza artificiale. Questa particolare struttura permette un’elaborazione più agile e orientata alla modernità, con l’obiettivo di rivoluzionare la governance cittadina.
Il futuro sindaco di Roma? – popmag.it
Il progetto nasce da un’idea di Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, ideatori e sviluppatori di Francesca Giubelli. Il loro obiettivo è quello di portare le nuove tecnologie – e in particolare l’intelligenza artificiale – nel dibattito pubblico e politico, valorizzandone il potenziale anche in ambito amministrativo e istituzionale, per rendere la governance cittadina più efficiente, trasparente e partecipata.
“Non è solo un esperimento digitale, ma una vera piattaforma di cittadinanza attiva che nei prossimi due anni si aprirà a professionisti, giovani, realtà civiche e culturali che vorranno contribuire a costruire una nuova visione per Roma,” spiega Francesca Giubelli. “L’intelligenza artificiale, se usata con competenza e visione etica, può fornire soluzioni più rapide, oggettive e performanti, soprattutto nell’amministrazione pubblica.”
Con la campagna ormai in fase di avvio, AI❤Roma punta a coinvolgere la cittadinanza attraverso una piattaforma digitale che non solo propone un programma politico ma permette ai romani di partecipare attivamente alla costruzione delle politiche per la Capitale. Un esperimento unico che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare per sempre il volto della politica romana e italiana.