
La classifica delle città felici(www.popmag.it)
Nella continua ricerca di una vita migliore, molti si interrogano su quale possa essere la città ideale per vivere felici.
Se sei tra coloro che desiderano un ambiente stimolante dove lavorare e vivere, Copenaghen, la capitale danese, potrebbe essere la risposta. Recentemente, sono stati pubblicati 482 annunci di lavoro nella città, un’opportunità imperdibile per chi cerca di avviare una nuova carriera o migliorare quella attuale. Ma cosa rende Copenaghen così speciale e perché dovresti considerarla come possibile meta?
Ogni anno, l’Institute for Quality Life di Londra pubblica una classifica delle città più vivibili al mondo, analizzando oltre 200 metropoli in base a 82 indicatori, inclusi economia, ambiente, mobilità, istruzione, salute e benessere. Copenaghen si è guadagnata il primo posto in questa classifica, grazie alla sua capacità di unire storia, modernità e sostenibilità. La città danese è conosciuta per la sua qualità della vita, un aspetto che attira ogni anno migliaia di cittadini stranieri.
Uno dei fattori che contribuisce alla felicità dei suoi abitanti è la forte concentrazione di aziende, con circa 230 imprese ogni 1.000 residenti. Questo ambiente economico dinamico offre opportunità di lavoro a profili di ogni tipo. Gli stipendi medi a Copenaghen superano i 4.500 euro al mese, ben al di sopra della media europea, rendendo la città non solo un luogo dove lavorare, ma anche dove costruire una vita serena e soddisfacente.
Opportunità di lavoro a Copenaghen
Il portale Eures, dedicato alla mobilità professionale in Europa, ha recentemente pubblicato 1.719 offerte di lavoro in tutta la Danimarca, di cui ben 482 sono localizzate a Copenaghen. Le opportunità spaziano da professioni altamente qualificate in settori come ingegneria e tecnologia, fino a ruoli più operativi. Tra le posizioni attualmente aperte, troviamo project manager per progetti infrastrutturali legati all’idrogeno, automeccanici, cuochi specializzati e addetti alle pulizie.
Particolarmente interessante è la varietà di posizioni disponibili per studenti e giovani professionisti. Ruoli come venditori per eventi e festival musicali o addetti alla pulizia di uffici nel fine settimana offrono un’ottima opportunità per entrare nel mercato del lavoro danese in modo flessibile e part-time. Questo è un aspetto cruciale per chi desidera conciliare lavoro e vita privata, un valore molto apprezzato in Danimarca.
Le aziende danesi si distinguono anche per la loro attenzione al benessere dei dipendenti, spesso offrendo ambienti di lavoro stimolanti e multiculturali, opportunità di lavoro da remoto e contratti che favoriscono un equilibrio tra vita lavorativa e privata.

È fondamentale considerare anche il contesto economico in cui ci si inserisce. Gli stipendi in Danimarca sono tra i più alti d’Europa, con una media annuale di circa 67.604 euro. Copenaghen, in particolare, si distingue per stipendi che superano i 4.500 euro mensili, rendendo la capitale danese una delle città con il miglior potere d’acquisto. Tuttavia, è essenziale tenere a mente che il costo della vita è altrettanto elevato. Gli affitti, la spesa alimentare e i servizi possono incidere notevolmente sul budget mensile, ma la qualità dei servizi e delle infrastrutture giustifica in parte questi costi.
Il sistema fiscale danese è progressivo, con aliquote che variano dal 37% al 52% per i redditi più alti. Tuttavia, per i ricercatori e i professionisti altamente qualificati che si trasferiscono in Danimarca, esistono agevolazioni fiscali che permettono di beneficiare di una flat tax del 27% per un massimo di sette anni. Questo incentivo rende la Danimarca ancor più attraente per talenti internazionali.
La vita sociale e culturale a Copenaghen
Oltre agli aspetti lavorativi, Copenaghen offre una vita sociale e culturale vibrante. La città è famosa per i suoi musei, teatri, festival e una gastronomia di livello mondiale. La scena culinaria è particolarmente rinomata, con ristoranti premiati a livello internazionale che offrono piatti innovativi e sostenibili. Inoltre, Copenaghen è una città verde, con numerosi parchi e spazi aperti che invitano alla socializzazione e al relax.