
Considera questo luogo se hai intenzione di trasfeririti - popmag.it
Se siete alla ricerca di un cambiamento radicale nella vostra vita quotidiana, trasferirvi a pochi passi dall’Italia potrebbe essere la scelta giusta.
Immaginate di poter vivere in un paradiso con sole e mare, a pochi passi dall’Italia, spendendo meno della metà di quanto serve per mantenere uno stile di vita dignitoso nella nostra penisola.
È un sogno che può diventare realtà in diverse località del Mediterraneo, dove il costo della vita è sorprendentemente accessibile. In particolare, alcuni paesi come l’Albania, la Tunisia e il Marocco offrono opportunità uniche per chi desidera vivere con un budget limitato, pur godendo di un’alta qualità della vita.
Costi della vita in Italia
In Italia, per vivere comodamente in una grande città, è necessario un reddito mensile che si aggira attorno ai 1800 euro. Anche nelle province, dove gli affitti sono più contenuti, non si può scendere sotto i 1200 euro mensili.
Questi costi comprendono l’affitto, che può variare tra i 400 e gli 800 euro, le bollette, che si attestano intorno ai 150 euro, e altre spese come trasporti e alimentazione. Tuttavia, a pochi chilometri da casa nostra, esistono soluzioni molto più economiche e affascinanti.
Vantaggi dell’Albania
Paesi come l’Albania stanno guadagnando popolarità tra coloro che lavorano da remoto o sono in pensione. Le città costiere come Saranda, affacciata sul mare Ionio, offrono un ambiente incantevole a un prezzo imbattibile. Qui, è possibile affittare un appartamento con vista mare per meno di 300 euro al mese e vivere comodamente con un budget totale di 450 euro. Le spese quotidiane, tra cibo, trasporti e svago, sono significativamente più basse rispetto all’Italia, permettendo di risparmiare e, al contempo, migliorare la propria qualità della vita.

In Albania, la vita è caratterizzata da un clima mediterraneo, che offre inverni miti e estati calde, perfette per chi ama il sole. Le spiagge sono pulite e il mare è cristallino, rendendo Saranda una meta ideale per gli amanti del mare. Inoltre, la gente del posto è accogliente e la cultura è ricca di tradizioni, rendendo l’integrazione facile e piacevole.
Scoprire la Tunisia e il Marocco
Un altro paese da considerare è la Tunisia, dove le città costiere come Hammamet e Sousse offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali. Qui, è possibile vivere con meno di 400 euro al mese. I mercati locali, i ristoranti e le caffetterie offrono piatti deliziosi a prezzi accessibili, e le spiagge sono tra le più belle del Mediterraneo. I tunisini sono noti per la loro ospitalità, e vivere in un ambiente così vibrante e colorato è un’esperienza unica.
Il Marocco, con le sue città storiche come Essaouira e Agadir, è un’altra opzione valida. Qui, il costo della vita è contenuto e la qualità dell’ambiente è alta. I mercati tradizionali, le spezie e i sapori marocchini offrono un’esperienza culinaria indimenticabile, e il clima è generalmente mite per gran parte dell’anno. Gli affitti sono molto competitivi e una vita da re è alla portata di molti.
In generale, questi paesi offrono un’ottima opportunità per chi desidera scappare dalla vita frenetica delle città italiane, senza dover rinunciare a comfort e bellezza. Trasferirsi in una di queste località significa non solo risparmiare, ma anche godere di una vita più serena e appagante. La possibilità di lavorare da remoto ha reso questa opzione ancora più accessibile, permettendo a molti di scegliere un luogo di vita che migliori il loro benessere personale e professionale.
I paesi del Mediterraneo, con il loro fascino, la loro cultura e i costi contenuti, offrono un’opportunità imperdibile per vivere da re, senza svuotare il portafoglio.