
La donna più anziana della terra (www.popmag.it)
Nell’aprile del 2025, il mondo ha celebrato un evento straordinario una donna britannica, è diventata la persona più anziana del pianeta.
Ethel Caterham è nata il 21 agosto 1909 a Shipton Bellinger, un piccolo villaggio nell’Hampshire. Cresciuta come penultima di otto figli, la sua infanzia è stata segnata da eventi storici significativi, come il primo conflitto mondiale e la Grande depressione. La sua resilienza e la capacità di adattamento sono emerse fin da giovane, quando, all’età di 18 anni, si trasferì in India per lavorare come ragazza alla pari per una famiglia di militari. Questo spostamento rappresentò il primo di molti viaggi che l’avrebbero portata a conoscere culture diverse.
Dopo il suo ritorno nel Regno Unito nel 1931, Ethel incontrò il suo futuro marito, Norman Caterham, con il quale si sposò nel 1933 nella storica cattedrale di Salisbury. Norman, che divenne tenente colonnello dell’esercito britannico, portò Ethel a vivere in diverse località, tra cui Hong Kong e Gibilterra. Durante il loro soggiorno a Hong Kong, Ethel fondò un asilo nido, dimostrando la sua attitudine per l’educazione e la cura dei più piccoli.
Longevità e segreti di vita
La vita di Ethel è stata caratterizzata da una straordinaria longevità e una salute relativamente buona. Fino all’età di 97 anni, continuò a guidare, segno di un’incredibile vitalità. Anche la sua famiglia ha mostrato una predisposizione per la longevità; una delle sue sorelle, Gladys, visse fino a 104 anni. Ethel è madre e nonna, vantando tre nipoti e cinque pronipoti, il che arricchisce ulteriormente la sua storia personale.
Un aspetto interessante della vita di Ethel è il suo approccio alla longevità. Intervistata in occasione del suo 115° compleanno, ha rivelato che il suo segreto per una vita lunga e sana è semplice: “Non discutere mai con nessuno, ascolto e faccio quello che mi piace”. Questa filosofia di vita mette in luce l’importanza della serenità e della felicità quotidiana.

Il suo status di persona più anziana del mondo è stato ufficializzato dopo la morte della suora brasiliana Inah Canabarro Lucas, che aveva 116 anni. La notizia è stata confermata da Guinness World Records e dal database LongeviQuest, che monitora le persone più anziane a livello globale. La celebrazione del 115° compleanno di Ethel è stata un evento memorabile, durante il quale ha ricevuto una lettera di congratulazioni dal Re, in cui si esprimeva ammirazione per il suo “traguardo davvero straordinario”.
Oltre alla sua straordinaria longevità, Ethel ha anche avuto la fortuna di superare una sfida sanitaria notevole: è una delle persone più anziane a essere sopravvissute al Covid-19. Infatti, nel 2020, all’età di 110 anni, ha contratto il virus, ma è riuscita a riprendersi. Questo aspetto della sua vita dimostra non solo la sua forza fisica, ma anche il potere della determinazione e della speranza.
Attualmente, Ethel risiede presso la Hallmark Care Homes a Lightwater, nel Surrey, dove continua a condividere la sua saggezza e le sue storie con gli altri residenti e il personale. I rappresentanti della struttura hanno descritto il suo traguardo come “una vera testimonianza di una vita ben vissuta”, sottolineando l’ispirazione che Ethel rappresenta per tutti coloro che la circondano.
La vita di Ethel Caterham è un racconto affascinante di storia, resilienza e amore. La sua capacità di adattarsi ai cambiamenti e di affrontare le sfide della vita con un sorriso è un esempio per le generazioni future. Con ogni anno che passa, Ethel continua a scrivere il suo capitolo nella storia, diventando non solo la persona più anziana del mondo, ma anche un simbolo di speranza e perseveranza per tutti noi.