
Nuove assunzioni in arrivo da MD - www.popmag.it
Il lavoro è uno degli elementi che, giovani e meno giovani, desidererebbero trovare sempre e, soprattutto, non perdere mai, specie da un giorno all’altro.
Ci sono, però, alcune catene di supermercati che stanno iniziando nuovamente ad assumere e, una di queste, è MD. L’azienda, infatti, ricerca nuove figure da inserire all’interno del proprio organico. Vediamo insieme in che modo e dove è possibile candidarsi.
Diverse sono le opportunità di lavoro che MD sta offrendo. Ciò che è necessario capire è in quali di questi suoi punti vendita e, soprattutto, come fare domanda. Ecco tutte le info utili.
Assunzioni: MD apre nuove figure lavorative
Le opportunità di lavoro, piano piano, si stanno nuovamente rivedendo in Italia, a partire proprio da quelle che sono le grandi catene di supermercati. Dopo la Coop, in Emilia Romagna e Veneto, anche MD assumerà nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico. Una domanda che tutti si pongono è: ma come è possibile candidarsi?
MD, ogni anno, cresce sempre di più nel nostro paese. Sono ormai quasi 800 i suoi punti vendita con più di 9000 dipendenti e, anche altre posizioni lavorative, a breve, saranno disponibili. Si tratta di 60 dipendenti, con sedi di lavoro concentrate nel Centro e nel Nord Italia. Tra i profili più richiesti troviamo addetti alle giacenze, operatori nei reparti gastronomia, macelleria, ortofrutta e pescheria, oltre a addetti al ricevimento merci, spedizionieri e addetti vendita.
Cosa è richiesto?
Accanto a questi, però, ci sono anche altre figure professionali richieste, per dei profili con maggiore esperienza, come ad esempio esperti fiscali, facility manager, manutentori elettrici, security manager, oltre ai ruoli di store manager e vice store manager. Quali sono i requisiti richiesti per lavorare all’interno degli store MD?

Innanzitutto il diploma di scuola superiore e, anche se non si ha esperienza nel settore, si può comunque fare domanda e candidarsi. Sono considerate fondamentali buone capacità relazionali, disponibilità a lavorare anche su turni e a garantire presenza nei giorni festivi. Si tratta della maggior parte di contratti di lavoro a tempo determinato e soprattutto nelle regioni del Centro e del Nord Italia.
Per candidarsi, basta andare sul sito MD nella sezione “Lavora con noi” e qui sono elencate le posizioni aperte, le sedi di destinazione e i requisiti specifici per ciascun profilo. Scegliere quello che sembra più adatto e compilare il form di adesione e di domanda. Tutto sta poi nell’attesa di una possibile chiamata o meno per questa imperdibile opportunità di lavoro.