
Contaminati alcuni biscotti per bambini - www.popmag.it
Un’importante allerta alimentare è quella che è scattata in questi giorni e riguarda alcune tipologie di biscotti destinate ai più piccoli. Ecco cosa è successo.
Alcuni prodotti per l’infanzia che risultano essere contaminati da piombo e che per una questione di incolumità devono essere ritirati dal mercato. Stiamo parlando di una tipologia di biscotti venduta nei supermercati COOP.
Cerchiamo di capire insieme di quali si tratta e, soprattutto, se li si ha in casa o li si è consumati, cosa bisogna fare ora. Tutte le indicazioni che arrivano dall’azienda produttrice.
Biscotti contaminati: facciamo attenzione
Una situazione che lascia molti interdetti perché si pensa come sia possibile accada tutto questo, specie se si tratta di prodotti per bambini e che servono per la loro alimentazione. Una tipologia di biscotti, appartenente alla categoria dei prodotti per l’infanzia della COOP risulta essere contaminata e, per questo motivo, va subito ritirata dal mercato.
Un’allerta alimentare che ha messo in guardia, non solo la catena di supermercati in questione quanto anche tutti coloro che avevano acquistato questi biscotti. Per questo motivo, è stata la stessa COOP ad avvisare i suoi clienti e ad attuare il loro ritiro dal mercato. Si tratta dei “biscotti infanzia al farro senza latte e senza uova bio” della linea Coop crescendo.
Stando a ciò che è stato anche pubblicato direttamente sul sito dell’azienda, il motivo dell’allerta quanto anche del richiamo del prodotto è stato così indicato: “Potrebbe contenere un contaminante (Piombo) superiore ai limiti di legge”. Come è possibile che un prodotto alimentare per bambini abbia questo pericolo al suo interno?
La COOP diffonde un’allerta
Dall’altro lato, ora, la preoccupazione è in tutti quei genitori che hanno acquistato il prodotto o che lo hanno già dato ai loro bambini, magari a colazione o a merenda. Cosa fare? Nel comunicato di ritiro alimentare, la COOP ha anche descritto le modalità proprie del ritiro stesso: “Coop precauzionalmente ha già ritirato il prodotto dalla vendita. Invitiamo i Consumatori che l’avessero acquistato a non utilizzare il prodotto e restituirlo al punto vendita per il rimborso”.

La possibilità quanto anche la necessità di comunicare a tutti i clienti della restituzione del prodotto se già lo si è acquistato quanto anche della possibilità di rimborso di quanto speso per l’acquisto di questi biscotti, fa ben sperare ed è anche un passo avanti da parte dell’azienda stessa del suo avere a cuore il pericolo che questi biscotti possono essere per i bambini.
Dall’altro lato, ancora, la stessa COOP ha continuato nel comunicato diffuso: “Per ulteriori informazioni, è disponibile il numero verde 800.80.55.80”. se, avete, quindi, questi biscotti in casa, non consumateli più ma restituiteli al più vicino punto vendita COOP.