News

Poste Italiane assume, tantissimi posti disponibili per postini e impiegati: come candidarti ora

Nel 2025, Poste Italiane avvia una significativa campagna di assunzioni, ampliando il proprio personale con nuove opportunità.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione concreta per chi cerca lavoro in un’azienda solida e ben radicata nel tessuto economico italiano. Con un piano che prevede l’inserimento di oltre 7.500 nuovi lavoratori entro il 2026, l’azienda è alla ricerca di candidati motivati e pronti a intraprendere un percorso professionale stimolante nel settore della logistica e dei servizi postali.

Le posizioni attualmente aperte riguardano principalmente due profili: i portalettere (postini) e gli operatori di sportello. I postini saranno assunti in diverse province italiane con contratto a tempo determinato, mentre gli operatori di sportello saranno prevalentemente ricercati nella provincia autonoma di Bolzano, con possibilità di contratti sia a tempo indeterminato che a termine.

Postini: requisiti e dettagli delle selezioni

Le assunzioni per i portalettere sono aperte anche a candidati senza esperienza pregressa. È fondamentale possedere almeno un diploma di scuola superiore o una laurea triennale, oltre a una patente di guida valida. Per le posizioni a Bolzano, è richiesto il patentino di bilinguismo, poiché la conoscenza della lingua tedesca è un valore aggiunto in questa area.

Le selezioni per i postini si svolgono regolarmente durante l’anno. I candidati selezionati si occuperanno del recapito di posta, pacchi e raccomandate nell’area di riferimento. Il contratto proposto ha una durata variabile tra i 3 e i 6 mesi, con uno stipendio mensile netto di circa 1.200 euro, e la possibilità di guadagni aggiuntivi attraverso ore straordinarie.

Per partecipare alle selezioni, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici, quali:

  • Diploma di scuola superiore con un voto minimo di 70/100 o laurea con almeno 102/110.
  • Patente di guida valida.
  • Patentino di bilinguismo per le posizioni a Bolzano.

Le assunzioni interessano numerose regioni italiane, tra cui Lazio, Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Marche, Sicilia, Campania e Puglia. I candidati possono indicare un’unica area territoriale di preferenza al momento dell’invio della domanda. Per l’attuale tornata di selezioni, le domande devono essere inviate entro le 23:59 del 17 aprile 2025, ma è possibile candidarsi anche successivamente in forma spontanea, poiché le selezioni vengono riaperte periodicamente.

Operatori di sportello: un ruolo chiave (www.popmag.it)

Oltre ai postini, Poste Italiane cerca anche operatori di sportello, una figura cruciale nel rapporto con la clientela. Gli operatori sono responsabili della gestione delle operazioni quotidiane e dell’assistenza agli utenti, oltre alla promozione di prodotti e servizi. Questa posizione richiede un diploma di scuola secondaria di secondo grado con un voto minimo di 70/100, mentre in alcuni casi può essere richiesta anche una laurea o la conoscenza di lingue straniere, incluso il tedesco per le posizioni a Bolzano.

Le assunzioni per gli operatori di sportello avvengono prevalentemente con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno o parziale. Poste Italiane offre un ambiente di lavoro stimolante, con opportunità di formazione continua e possibilità di crescita professionale interna, dove gli avanzamenti sono basati sul merito e sulle performance individuali.

Come candidarsi

Chi desidera candidarsi per le posizioni aperte deve accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Poste Italiane. Qui, i candidati possono consultare tutte le opportunità disponibili, inviare il proprio curriculum e monitorare lo stato della candidatura. È importante ricordare che anche coloro che hanno già presentato la propria candidatura in passato possono ripresentarsi per nuove selezioni.

In sintesi, le assunzioni in Poste Italiane rappresentano un’opportunità unica per entrare a far parte di un’azienda storica che continua a evolversi e ad adattarsi alle esigenze del mercato, offrendo al contempo la possibilità di costruire una carriera solida e gratificante.

Published by
Roberto Arciola