
Tipologie di conto bancoposta (www.popmag.it)
Nel 2025, Poste Italiane continua a proporre una vasta gamma di conti correnti attraverso il servizio Conto BancoPosta.
Questo conto si distingue per la sua gestione semplice e accessibile, nonché per i costi competitivi e i vantaggi associati a ciascuna tipologia di conto. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le diverse opzioni disponibili, i costi associati e come ottimizzare le spese per il tuo conto corrente postale.
Poste Italiane offre diverse opzioni di conto corrente, ognuna con caratteristiche e costi mensili specifici. Le principali tipologie di Conto BancoPosta disponibili nel 2025 includono:
- Conto BancoPosta Start Giovani: Ideato per i giovani sotto i 30 anni, questo conto ha un canone mensile di 2 euro. Grazie al programma cashback, è possibile ridurre o azzerare questo costo. I servizi inclusi comprendono la carta di debito Postepay, l’accesso all’Internet e Mobile Banking, e la possibilità di effettuare prelievi senza carta tramite l’app.
- Conto BancoPosta Start: Con un costo di 7 euro al mese, questo conto è pensato per una clientela più ampia. Anche in questo caso, il piano cashback permette di abbattere il canone. I servizi offerti comprendono la carta di debito, il mobile banking e prelievi dagli ATM Postamat.
- Conto BancoPosta Medium: Con un canone mensile di 8 euro, è progettato per chi effettua frequenti bonifici. Il cashback può ridurre il costo fino a 1 euro. Tra i servizi, troviamo la carta di debito, il mobile banking e la possibilità di effettuare bonifici online.
- Conto BancoPosta Plus: Questo conto prevede un costo di 10 euro al mese e offre anche una carta di credito. La riduzione del canone è possibile tramite il cashback. I servizi includono la carta di debito, il mobile banking e prelievi dagli ATM.
- Conto BancoPosta Premium: Dedicato ai clienti con contratto PostePremium, questo conto è gratuito finché il contratto è attivo. Al termine, il canone diventa di 132 euro all’anno. I servizi offerti sono simili a quelli del conto Plus, ma includono vantaggi aggiuntivi.
- Conto di Base BancoPosta: Questo conto offre i servizi essenziali di incasso e pagamento. Il costo mensile è di 30 euro, ma è gratuito per chi ha un ISEE sotto i 11.600 euro o per pensionati con reddito annuo fino a 18.000 euro.
Costi aggiuntivi e imposte
Oltre ai canoni mensili, è fondamentale considerare altri costi che possono influenzare la gestione del conto. Le spese di apertura del conto sono gratuite per tutte le tipologie. Tuttavia, è prevista un’imposta di bollo di 34,20 euro all’anno, applicabile solo se la giacenza supera i 5.000 euro. Le carte di debito sono incluse nel canone, ma se si opta per carte di credito, ci sono costi annuali variabili, a seconda della tipologia scelta.
Un aspetto cruciale da considerare sono le commissioni legate alle operazioni. Le transazioni effettuate online tramite l’app o il sito web di Poste Italiane sono generalmente gratuite per bonifici SEPA e Postagiro. Tuttavia, i prelievi presso ATM di banche diverse da Postamat possono comportare commissioni che variano da 1 a 5 euro per operazione. È possibile ridurre i costi utilizzando gli ATM Postamat, disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Uno dei principali vantaggi del Conto BancoPosta è il programma di cashback. Attraverso questa iniziativa, è possibile ottenere rimborsi che possono ridurre o azzerare i costi del conto. Ad esempio, per il Conto Start Giovani, basta accreditare uno stipendio o un bonifico di almeno 700 euro per ricevere 1 euro di cashback. Analogamente, il Conto Medium offre rimborsi fino a 3 euro per chi ha un patrimonio superiore a 20.000 euro.
Inoltre, il programma ScontiPoste consente di accumulare cashback effettuando acquisti presso esercenti convenzionati, rendendo l’utilizzo del conto ancora più vantaggioso. Ad esempio, è possibile ricevere l’1,5% di cashback per rifornimenti in stazioni convenzionate o il 3% su noleggi auto con specifiche modalità di pagamento.
L’accredito dello stipendio o della pensione rappresenta una delle modalità più vantaggiose per chi desidera ottimizzare i costi del proprio conto BancoPosta. Questa operazione garantisce un cashback mensile che varia a seconda del tipo di conto, contribuendo così a ridurre l’impatto del canone.