
Tutti parlano dei Bitcoin, ma si può davvero diventare ricchi così? Se segui questi consigli, sì. -popmag.it
Nell’economia contemporanea il denaro digitale sta guadagnando sempre più terreno, i Bitcoin continuano però a rappresentare una delle scelte più controverse e analizzate dagli investitori di tutto il mondo.
In tanti si chiedono come si faccia, concretamente, ad investire in questa criptovaluta e, soprattutto se conviene, davvero, farlo. Prima di entrare nel merito della vicenda, è necessario chiarire un concetto basico: acquistare Bitcoin ed investire in Bitcoin non sono la stessa cosa.
Il primo step può rappresentare un atto di acquisto, indotto magari dalla curiosità o dal trend del momento. Investire, invece, in Bitcoin è un processo strutturato che implica una strategia, un orizzonte temporale e la consapevolezza dei rischi. innanzitutto PER Bitcoin si fa riferimento ad una valuta digitale decentralizzata, lanciata nel 2009, che consente lo scambio di valore senza bisogno di banche o intermediari.
Le transazioni poggiano su una tecnologia chiamata blockchain, che garantisce sicurezza e trasparenza. A differenza delle monete tradizionali, il Bitcoin non è controllato da banche centrali e, il suo valore è determinato dal mercato. Il blockchain è una sorta di registro digitale pubblico, ove ogni scambio viene registrato in modo permanentemente.
Tutti parlano dei Bitcoin, ma si può davvero diventare ricchi così?
Investire in Bitcoin non equivale ad acquistare un’azione o un’obbligazione, non produce interessi, dividendi di utili. Il suo valore dipende esclusivamente dalla domanda e dall’offerta, rendendolo dunque altamente aleatorio. I Bitcoin vengono conservati in portafogli digitali che possono essere fisici o virtuali, la gestione delle chiavi private è importantissima poiché perderle o farsele rubare equivale a perdere l’accesso ai propri fondi.

Ma come investire in Bitcoin? Le strade percorribili sono due. La prima attraverso un Exchange di criptovalute che sono piattaforme online dove si possono acquistare o vendere Bitcoin divenendone proprietari. In seguito alla registrazione alla verifica dell’identità, si può acquistare Bitcoin utilizzando euro, dollari e altre valute digitali.
Una volta acquistati è consigliabile trasferirli in un portafoglio sicuro, per ridurre i rischi legati ad attacchi informatici o fallimenti delle Exchange. La seconda strada utilizzando un broker online. I broker di trading offrono la possibilità di speculare sul prezzo del Bitcoin attraverso strumenti finanziari, i cosiddetti contratti per differenza.
Con tali contratti non si posseggono realmente i bitcoin, ma si scommette sull’andamento del loro valore, sia in salita sia in discesa. Tale modalità è adeguata per tutti coloro che hanno già maturato esperienza nel settore e vogliono sfruttare le fluttuazioni del mercato a breve termine, ma è importante agire con prudenza ,soprattutto, per l’utilizzo della leva finanziaria che può amplificare i profitti ma anche le perdite.